Above the sky
In Above the Sky non ci sono mezzi termini, è forse il mio album più “estremo”, nel quale la mia passione per il vuoto non concede spazio ad alcun compromesso; pur mantenendo, come nei miei precedenti lavori, l’elemento melodico, il mio interesse va diritto all’essenza del suono, alla musica intesa come colore puro e sperimentazione timbrica. Per questo ho scelto preziosi compagni di viaggio che come me intendono la ricerca musicale come esplorazione delle sonorità ed ho voluto accostare alle mie composizioni autori che sento affini nel modo di intendere la musica come strumento per dare voce all’invisibile. Oltre ai miei brani troverete quindi la musica di G.I. Gurdjieff, L. Ball, J. Alain e A. Hovhaness. Accanto al mio pianoforte ascolterete i colori di una fisarmonica suonata con estro e originalità da Luca Venitucci, un flauto basso suonato da Paolo Fratini, le note struggenti del sax di Nicola Alesini, la magia di un theremin affidato a ErMan Maurizio Mansueti, il ritmo delle percussioni di Marcello Piccinini. E ancora i suoni elettronici di Mark Tranmer e di Jaan Patterson.
leggi la recensione su Roma Cultura
leggi la recensione su Sounds behind the corner
Nightflight (videoclip)
Tracklist
01. Three Hexagrams
02. Night Flight
03. There it rains
04. Vision of a Starry Night
05. Chant from a Holy Book
06. Sacred Geese
07. Lily and the Fog
08. Etude de Sonorité
09. Love Attitude
10. Lyra
11. Starmilk
12. Hologram of a Dream