Author Archive
November 13 th live@VAEKSTCENTERET

Musiche di G.I.Gurdjieff
Continue Reading | Commenti disabilitati su November 13 th live@VAEKSTCENTERET
5 luglio a Massenzio
per il Festival Dante Assoluto
Continue Reading | Commenti disabilitati su 5 luglio a Massenzio
29/30 Ottobre – Satie al Macro
Vexation di Erik Satie Group è il brano più lungo della storia della musica nonostante abbia solo due righe di partitura. Come è possibile
Erik Satie ne previse la ripetizione per 840 volte e a seconda della velocità dell’esecuzione può durare oltre le 24 ore.
Continue Reading | Commenti disabilitati su 29/30 Ottobre – Satie al Macro
12 Luglio a Topolò
parte il 12 luglio da Topolò il Mini Piano Tour Experience
performance al mini piano nei luoghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia
sabato 12 settembre: | |
alle due del pomeriggio, in un prato | Pleasure Rocks, 2 di Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli |
a seguire, al mulino | Dov’è la poesia? un poemetto di Gianfilippo Pedote Mini Piano Tour Experience. Topolò Alessandra Celletti, mini piano |
verso le cinque della sera | Il 1420 raccontato dallo scrittore e storico Angelo Floramo |
a seguire | Sui sentieri di Topolò. Metamorfosi di Giovanni Maier, contrabbasso e Flavio Zanuttini, tromba |
con il buio, al cinema | Tarkovskij. Il cinema come preghiera una testimonianza di Andreij Andreevich Tarkovskij con Gianfilippo Pedote |
Continue Reading | Commenti disabilitati su 12 Luglio a Topolò
Mini Piano Tour Experience
Nell’estate 2020, l’estate del Covid non ho neanche un concerto in programma. Mi sono adattata alle nuove modalità improvvisando come tanti miei colleghi musicisti qualche diretta facebook, ma mi manca tanto la possibilità di suonare dal vivo e di condividere l’emozione dei suoni.
Tuttavia chi mi conosce lo sa: cerco sempre di trasformare gli eventi “negativi” in qualcosa di “nuovo” e capace di sorprendere.
Già nel 2013, in piena crisi economica, avevo caricato il mio pianoforte a coda su un camion girando tutta l’Italia con il tour “Piano piano on the road” e suonando per le persone in luoghi incredibili percorrendo l’Italia dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria e alla Sicilia.Questa volta la sfida è ancora più difficile, ma la soluzione mi è arrivata “giocando” con il mio mini piano: in Sardegna per una breve vacanza, una mattina ho deciso di svegliarmi all’alba e di recarmi in riva al mare con la mia videocamera e il mio pianoforte in miniatura, uno strumento che può essere scambiato per un giocattolo ma che in realtà ha dei suoni affascinanti, soprattutto se si fondono con quelli dell’ambiente naturale del mare, delle cicale, di qualche uccellino in lontananza…
Ho postato questo breve video sulla mia pagina facebook e immediatamente mi avete sommersa di “like” e di messaggi pieni di affetto e di interesse per questa modalità di condividere la mia musica.
mini concerto sui sassi rossi di Salinedda
mini concerto nei pressi dello stagno di Salinedda
Così mi è venuta l’idea di dare una forma a questo progetto e di realizzare dei Mini concerti al Mini piano in luoghi suggestivi e oasi naturali fondendo composizioni e improvvisazioni ispirate dal luogo con i suoni della Natura.
C’è una regione che mi attrae e che ogni volta che l’attraverso mi regala emozioni speciali: è il Friuli Venezia Giulia. Così ho deciso: partirò con il mio mini piano, la mia piccola videocamera e un cavalletto e suonerò lungo i corsi d’acqua che scorrono in questa regione affascinante.
La prima tappa sarà a Topolò, dove il 12 settembre farò una breve performance nei pressi del Mulino. Poi, nei giorni successivi mi lascerò indicare la strada dall’istinto, ma anche dalle persone del luogo. Sto selezionando un itinerario che mi porterà alle Pozze Smeraldine, lungo il fiume Arzino, al Borgo di Movada …
Infine raccoglierò il materiale e vi racconterò così la mia estate del covid, quella in cui non avrò potuto suonare per le persone, ma da sola di fronte ad una natura che è sempre meravigliosa.
Continue Reading | Commenti disabilitati su Mini Piano Tour Experience
Love Animals su Rock.it
Se la musica è arte, in Love Animals c’è arte al quadrato. Si incontrano infatti favole meravigliose camminando scalzi su questo prato di seta, musicato da Alessandra Celletti – pianista, compositrice, stavolta anche sorprendente cantante – e colorato da Paola Luciani, videoartista creatrice di animazioni poetiche e oniriche.Leggi la recensione su Rock.it (continua a leggere la recensione di Francesco Carrubba su Rock.it)
https://www.rockit.it/recensione/47113/alessandracelletti-love-animals
Continue Reading | Commenti disabilitati su Love Animals su Rock.it
#iolavoroconlamusica
15 giugno 2020: #iolavoroconlamusica
La musica è la mia vita e non c’è felicità più grande che condividerla. Per me un concerto serve a questo: a moltiplicare la felicità. E penso che proprio in un momento come questo, in cui tante persone sono spaventate, tristi, ansiose per un futuro incerto, sarebbe importante dare più spazio possibile ai concerti e in generale all’arte. La musica non è un bene di seconda necessità o addirittura qualcosa di superfluo. Al contrario è un bene prezioso capace di restituire gioia e speranza anche nelle situazioni più buie. Mi auguro con tutto il cuore di poter tornare presto a suonare per le persone e tra le persone. Essere privati di questa possibilità è difficile da sostenere anche per chi, come me, ha un carattere allegro e giocoso.
Continue Reading | Commenti disabilitati su #iolavoroconlamusica
concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
Fin dalla sua nascita, nell’ottobre 2012, l’associazione La Scintilla ha promosso iniziative in luoghi vari della città riconoscendo allo spazio pubblico e ai beni comuni la capacità di aggregare persone e formare comunità.
Stavolta ad essere protagonista è la Piazza d’Armi del Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale.
Un risveglio “poetico” accompagnato dalla musica della compositrice italiana, Alessandra Celletti.
Nessuna amplificazione, solo un pianoforte ad accompagnare il passaggio dal buio della notte alla luce del nuovo giorno.
La campagna attorno Poggibonsi che si rivela lentamente con la luce del mattino.
Con il patrocinio e il contributo di:
Comune di Poggibonsi
Con il sostegno di:
Disco Shop/Mondadori Bookstore
Olv Impianti
Panurania
Continue Reading | Commenti disabilitati su concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto
Una notte di grande intensità con le vite di Pitagora, matematico e filosofo, padre fondatore della intelligibilità matematica della natura e di Ipazia,matematica e filosofa greca uccisa dall’intolleranza religiosa interpretati rispettivamente da David Riondino e Valeria Solarino. Una spettacolare quanto naturale introduzione alla conferenza condotta da Piergiorgio Odifreddi a Piero Angela. E per finire la lunga notte con il fisico Guido Tonelli che ci aprirà le porte del cielo e il concerto dell’alba con Alessandra Celletti al pianoforte.
h 20:30
– “Vite immaginarie di Pitagora e Ipazia”, testo scritto da Piergiorgio Odifreddi e interpretato da David Riondino e Valeria Solarino.
– “Scienza e tecnologia nella società moderna”, conferenza di Piero Angela.
h 23:00
– “A spasso fra le stelle”, conferenza di Guido Tonelli con interventi musicali di Eleuteria Arena.
h 05:30 – Concerto all’alba di Alessandra Celletti
La pianista presenta il nuovo lavoro discografico su vinile #cellettiblue che, immaginato come un “viaggio stellare”, parte dalla ricerca di un’essenza sonora e di un colore puro.
Il concerto prende il via da poche note che ruotano secondo uno schema minimalista per poi dare vita, mano a mano che la luce si farà più chiara, ad una melodia a tratti dolce, a tratti passionale.
h 07:00 – Saluto al Sole, lezione di Yoga con Rosalia Stellacci e Andrea Stella
**Sarà possibile raggiungere il Parco archeologico di Metaponto usufruendo anche del servizio navetta con bus gran turismo con partenza e rientro da Piazza Matteotti di Matera.
– partenza h 18:00
– ritorno h 00:30 oppure h 08:30 del 23 Giugno.
Per usufruire del servizio navetta sarà indispensabile la prenotazione e il pagamento di euro 6 (a/r) entro il 20 Giugno presso l’agenzia Ridola viaggi.
Per info e contatti:
Tel. +39 0835 314233
Whatsapp 346 7236540
Email escursioni@ridolaviaggi.it
https://www.materaevents.it/events/view/musica/3149/aspettando_lalba_con_pitagora
Continue Reading | Commenti disabilitati su A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
#cellettiblue al Festival delle Letterature
Continue Reading | Commenti disabilitati su #cellettiblue al Festival delle Letterature