November 13 th live@VAEKSTCENTERET

Musiche di G.I.Gurdjieff
Continue Reading | Commenti disabilitati su November 13 th live@VAEKSTCENTERET
5 luglio a Massenzio
per il Festival Dante Assoluto
Continue Reading | Commenti disabilitati su 5 luglio a Massenzio
29/30 Ottobre – Satie al Macro
Vexation di Erik Satie Group è il brano più lungo della storia della musica nonostante abbia solo due righe di partitura. Come è possibile
Erik Satie ne previse la ripetizione per 840 volte e a seconda della velocità dell’esecuzione può durare oltre le 24 ore.
Continue Reading | Commenti disabilitati su 29/30 Ottobre – Satie al Macro
12 Luglio a Topolò
parte il 12 luglio da Topolò il Mini Piano Tour Experience
performance al mini piano nei luoghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia
sabato 12 settembre: | |
alle due del pomeriggio, in un prato | Pleasure Rocks, 2 di Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli |
a seguire, al mulino | Dov’è la poesia? un poemetto di Gianfilippo Pedote Mini Piano Tour Experience. Topolò Alessandra Celletti, mini piano |
verso le cinque della sera | Il 1420 raccontato dallo scrittore e storico Angelo Floramo |
a seguire | Sui sentieri di Topolò. Metamorfosi di Giovanni Maier, contrabbasso e Flavio Zanuttini, tromba |
con il buio, al cinema | Tarkovskij. Il cinema come preghiera una testimonianza di Andreij Andreevich Tarkovskij con Gianfilippo Pedote |
Continue Reading | Commenti disabilitati su 12 Luglio a Topolò
Love Animals su Rock.it
Se la musica è arte, in Love Animals c’è arte al quadrato. Si incontrano infatti favole meravigliose camminando scalzi su questo prato di seta, musicato da Alessandra Celletti – pianista, compositrice, stavolta anche sorprendente cantante – e colorato da Paola Luciani, videoartista creatrice di animazioni poetiche e oniriche.Leggi la recensione su Rock.it (continua a leggere la recensione di Francesco Carrubba su Rock.it)
https://www.rockit.it/recensione/47113/alessandracelletti-love-animals
Continue Reading | Commenti disabilitati su Love Animals su Rock.it
concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
Fin dalla sua nascita, nell’ottobre 2012, l’associazione La Scintilla ha promosso iniziative in luoghi vari della città riconoscendo allo spazio pubblico e ai beni comuni la capacità di aggregare persone e formare comunità.
Stavolta ad essere protagonista è la Piazza d’Armi del Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale.
Un risveglio “poetico” accompagnato dalla musica della compositrice italiana, Alessandra Celletti.
Nessuna amplificazione, solo un pianoforte ad accompagnare il passaggio dal buio della notte alla luce del nuovo giorno.
La campagna attorno Poggibonsi che si rivela lentamente con la luce del mattino.
Con il patrocinio e il contributo di:
Comune di Poggibonsi
Con il sostegno di:
Disco Shop/Mondadori Bookstore
Olv Impianti
Panurania
Continue Reading | Commenti disabilitati su concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto
Una notte di grande intensità con le vite di Pitagora, matematico e filosofo, padre fondatore della intelligibilità matematica della natura e di Ipazia,matematica e filosofa greca uccisa dall’intolleranza religiosa interpretati rispettivamente da David Riondino e Valeria Solarino. Una spettacolare quanto naturale introduzione alla conferenza condotta da Piergiorgio Odifreddi a Piero Angela. E per finire la lunga notte con il fisico Guido Tonelli che ci aprirà le porte del cielo e il concerto dell’alba con Alessandra Celletti al pianoforte.
h 20:30
– “Vite immaginarie di Pitagora e Ipazia”, testo scritto da Piergiorgio Odifreddi e interpretato da David Riondino e Valeria Solarino.
– “Scienza e tecnologia nella società moderna”, conferenza di Piero Angela.
h 23:00
– “A spasso fra le stelle”, conferenza di Guido Tonelli con interventi musicali di Eleuteria Arena.
h 05:30 – Concerto all’alba di Alessandra Celletti
La pianista presenta il nuovo lavoro discografico su vinile #cellettiblue che, immaginato come un “viaggio stellare”, parte dalla ricerca di un’essenza sonora e di un colore puro.
Il concerto prende il via da poche note che ruotano secondo uno schema minimalista per poi dare vita, mano a mano che la luce si farà più chiara, ad una melodia a tratti dolce, a tratti passionale.
h 07:00 – Saluto al Sole, lezione di Yoga con Rosalia Stellacci e Andrea Stella
**Sarà possibile raggiungere il Parco archeologico di Metaponto usufruendo anche del servizio navetta con bus gran turismo con partenza e rientro da Piazza Matteotti di Matera.
– partenza h 18:00
– ritorno h 00:30 oppure h 08:30 del 23 Giugno.
Per usufruire del servizio navetta sarà indispensabile la prenotazione e il pagamento di euro 6 (a/r) entro il 20 Giugno presso l’agenzia Ridola viaggi.
Per info e contatti:
Tel. +39 0835 314233
Whatsapp 346 7236540
Email escursioni@ridolaviaggi.it
https://www.materaevents.it/events/view/musica/3149/aspettando_lalba_con_pitagora
Continue Reading | Commenti disabilitati su A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
#cellettiblue al Festival delle Letterature
Continue Reading | Commenti disabilitati su #cellettiblue al Festival delle Letterature
#cellettiblue live a Viterbo
Sabato 25 maggio ore 20
Ai Cantieri del Signorino
Alessandra Celletti in Concerto
#CELLETTIBLUE
Un viaggio nel blu, il colore sempre amato da Alessandra Celletti; un viaggio stellare durante il quale il disco “33 giri”si tinge del colore del cielo
In questo viaggio, una delle artiste più interessanti del panorama nazionale, ha voluto essere “romantica” fino in fondo.
Una serata magica colma di atmosfere sognanti e romantiche emozioni!!!
Ingresso riservato ai tesserati
Info e prenotazioni
3386336425
Continue Reading | Commenti disabilitati su #cellettiblue live a Viterbo
Tags: alessandra celletti, cellettiblue, piano, pianoforte, viterbo
#cellettiblue live all’Apollo Undici
Dopo Piano Piano on the road il nuovo viaggio musicale
di Alessandra Celletti parte a bordo dell’Apollo 11!
lunedì 15 aprile ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
# CELLETTIBLUE
ore 21.00: proiezione del film
PIANO PIANO ON THE ROAD (2014, 48’) di Marco Carlucci
a seguire Alessandra Celletti eseguirà dal vivo al pianoforte
il suo nuovo album in vinile #cellettiblue
“Da sempre il mio interesse va all’essenza del suono inteso come colore e sperimentazione timbrica. Questa volta vi propongo un viaggio nel blu, da sempre il mio colore. Mi piace pensarlo come un viaggio stellare durante il quale il disco (un 33 giri) si tinge del colore del cielo”.
“Non è per moda né per nostalgia se ho deciso di far uscire questo lavoro su vinile. Il motivo profondo sta nel desiderio di andare sempre più addentro proprio nella ricerca di un’ essenza sonora, di un colore “puro”.
Alessandra Celletti
#cellettiblue si potrà acquistare alla fine della serata o anche dal sito di bandcamp: https://alessandracelletti.bandcamp.com/album/cellettiblue
Piano piano on the road (2014, 48’) di Marco Carlucci
Il tema del viaggio (che sia simbolico o reale) è molto caro alla pianista e compositrice romana che alcuni anni fa aveva sorpreso il suo pubblico attraversando l’Italia con il suo pianoforte a bordo di un camion suonando in angoli “magici” e ricchi di bellezza della penisola, come il bosco di Topolò (al confine tra Friuli e Slovenia), la montagna di Piano Battaglia (sopra Palermo), il porto dell’Isola d’Elba, la piazza di Matera… e raccogliendo ogni volta le reazioni più calorose e stimolanti. Il “folle” tour è stato un progetto originale e coraggioso, finanziato da centinaia di persone attraverso un crowdfunding e raccontato da Marco Carlucci nel film/documentario PIANO PIANO ON THE ROAD, che sarà presto esportato anche in Cina.
Guarda l’evento Facebook:
Ingresso con tessera associativa Apollo 11
(sottoscrivibile in loco)
Per prenotazioni booking@apolloundici.it
Le prenotazioni dovranno essere convertite in biglietti presso la biglietteria almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento. La prenotazione non convertita non dà diritto di accesso all’evento.
seguiteci su Facebook e su Twitter
Continue Reading | Commenti disabilitati su #cellettiblue live all’Apollo Undici