November 13 th live@VAEKSTCENTERET

Music by G.I. Gurdjieff
Continue Reading | Comments Off on November 13 th live@VAEKSTCENTERET
5 luglio a Massenzio
per il Festival Dante Assoluto
Continue Reading | Comments Off on 5 luglio a Massenzio
July 12th @topolò
Mini Piano Tour Experience starts on 12 July from Topolò
performance on the mini piano in the most evocative places in Friuli Venezia Giulia
sabato 12 settembre: | |
alle due del pomeriggio, in un prato | Pleasure Rocks, 2 di Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli |
a seguire, al mulino | Dov’è la poesia? un poemetto di Gianfilippo Pedote Mini Piano Tour Experience. Topolò Alessandra Celletti, mini piano |
verso le cinque della sera | Il 1420 raccontato dallo scrittore e storico Angelo Floramo |
a seguire | Sui sentieri di Topolò. Metamorfosi di Giovanni Maier, contrabbasso e Flavio Zanuttini, tromba |
con il buio, al cinema | Tarkovskij. Il cinema come preghiera una testimonianza di Andreij Andreevich Tarkovskij con Gianfilippo Pedote |
Continue Reading | Comments Off on July 12th @topolò
concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
Fin dalla sua nascita, nell’ottobre 2012, l’associazione La Scintilla ha promosso iniziative in luoghi vari della città riconoscendo allo spazio pubblico e ai beni comuni la capacità di aggregare persone e formare comunità.
Stavolta ad essere protagonista è la Piazza d’Armi del Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale.
Un risveglio “poetico” accompagnato dalla musica della compositrice italiana, Alessandra Celletti.
Nessuna amplificazione, solo un pianoforte ad accompagnare il passaggio dal buio della notte alla luce del nuovo giorno.
La campagna attorno Poggibonsi che si rivela lentamente con la luce del mattino.
Con il patrocinio e il contributo di:
Comune di Poggibonsi
Con il sostegno di:
Disco Shop/Mondadori Bookstore
Olv Impianti
Panurania
Continue Reading | Comments Off on concerto all’alba nella Fortezza di Poggibonsi
A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto
Una notte di grande intensità con le vite di Pitagora, matematico e filosofo, padre fondatore della intelligibilità matematica della natura e di Ipazia,matematica e filosofa greca uccisa dall’intolleranza religiosa interpretati rispettivamente da David Riondino e Valeria Solarino. Una spettacolare quanto naturale introduzione alla conferenza condotta da Piergiorgio Odifreddi a Piero Angela. E per finire la lunga notte con il fisico Guido Tonelli che ci aprirà le porte del cielo e il concerto dell’alba con Alessandra Celletti al pianoforte.
h 20:30
– “Vite immaginarie di Pitagora e Ipazia”, testo scritto da Piergiorgio Odifreddi e interpretato da David Riondino e Valeria Solarino.
– “Scienza e tecnologia nella società moderna”, conferenza di Piero Angela.
h 23:00
– “A spasso fra le stelle”, conferenza di Guido Tonelli con interventi musicali di Eleuteria Arena.
h 05:30 – Concerto all’alba di Alessandra Celletti
La pianista presenta il nuovo lavoro discografico su vinile #cellettiblue che, immaginato come un “viaggio stellare”, parte dalla ricerca di un’essenza sonora e di un colore puro.
Il concerto prende il via da poche note che ruotano secondo uno schema minimalista per poi dare vita, mano a mano che la luce si farà più chiara, ad una melodia a tratti dolce, a tratti passionale.
h 07:00 – Saluto al Sole, lezione di Yoga con Rosalia Stellacci e Andrea Stella
**Sarà possibile raggiungere il Parco archeologico di Metaponto usufruendo anche del servizio navetta con bus gran turismo con partenza e rientro da Piazza Matteotti di Matera.
– partenza h 18:00
– ritorno h 00:30 oppure h 08:30 del 23 Giugno.
Per usufruire del servizio navetta sarà indispensabile la prenotazione e il pagamento di euro 6 (a/r) entro il 20 Giugno presso l’agenzia Ridola viaggi.
Per info e contatti:
Tel. +39 0835 314233
Whatsapp 346 7236540
Email escursioni@ridolaviaggi.it
https://www.materaevents.it/events/view/musica/3149/aspettando_lalba_con_pitagora
Continue Reading | Comments Off on A Metaponto aspettando l’alba con Pitagora
#cellettiblue @Festival delle Letterature
June 6th Alessandra Celletti @Festival Internazionale delle Letterature
Letterature, Festival internazionale di Roma | 3 maggio – 3 luglio 2019
Il Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura torna nella Capitale dal 3 maggio al 3 luglio 2019.
Al centro dell’edizione 2019 del Festival saranno le otto serate alla Basilica di Massenzio al Foro Romano – in programma dal 4 al 28 giugno, ideate e dirette da Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri. Protagonisti degli appuntamenti saranno gli autori più interessanti della scena letteraria internazionale.
Ma il Festival andrà oltre la Basilica di Massenzio, con incontri ed eventi alla Casa delle Letterature, Casa del Cinema e nelle Biblioteche di Roma dal 3 maggio al 3 luglio appunto.
Il tema dell’edizione 2019
Il tema scelto per l’edizione 2019, che farà da filo rosso a tutti gli incontri, è “Il domani dei classici – Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?”. Ogni autore ospite risponderà a questa domanda leggendo, come da tradizione, un testo inedito scritto appositamente per la manifestazione.
Le serate hanno inizio alle ore 21.00
Accesso alla Basilica dalle ore 20.30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili previo ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali
Per informazioni al pubblico 060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00) www.festivaldelleletterature.it #letterature2019 www.bibliotechediroma.it
Il programma della manifestazione Letterature Festival 2019 è curato dal gruppo di lavoro delle Biblioteche di Roma: Direttore Vincenzo Vastola, Maria Ida Gaeta – responsabile Casa delle Letterature, Simona Cives – coordinamento dei programmi, Leila Maiocco – ufficio di Presidenza, Antonio Trimarco – programma Bibliopoint, Maria Carla Mancinelli – programma Mamme Narranti, Stefano Gambari – Fondi Storici.
Continue Reading | Comments Off on #cellettiblue @Festival delle Letterature
#cellettiblue live @Viterbo
Sabato 25 maggio ore 20
Ai Cantieri del Signorino
Alessandra Celletti in Concerto
#CELLETTIBLUE
Un viaggio nel blu, il colore sempre amato da Alessandra Celletti; un viaggio stellare durante il quale il disco “33 giri”si tinge del colore del cielo
In questo viaggio, una delle artiste più interessanti del panorama nazionale, ha voluto essere “romantica” fino in fondo.
Una serata magica colma di atmosfere sognanti e romantiche emozioni!!!
Ingresso riservato ai tesserati
Info e prenotazioni
3386336425
Continue Reading | Comments Off on #cellettiblue live @Viterbo
Tags: alessandra celletti, cellettiblue, piano, pianoforte, viterbo
(Italiano) #cellettiblue live all’Apollo Undici
Continue Reading | Comments Off on (Italiano) #cellettiblue live all’Apollo Undici