28
ago

Mini Piano Tour Experience

Written by Alessandra on agosto 28th, 2020 Posted in blog

Nell’estate 2020, l’estate del Covid non ho neanche un concerto in programma. Mi sono adattata alle nuove modalità improvvisando come tanti miei colleghi musicisti qualche diretta facebook, ma mi manca tanto la possibilità di suonare dal vivo e di condividere l’emozione dei suoni.
Tuttavia chi mi conosce lo sa: cerco sempre di trasformare gli eventi “negativi” in qualcosa di “nuovo” e capace di sorprendere.
Già nel 2013, in piena crisi economica, avevo caricato il mio pianoforte a coda su un camion girando tutta l’Italia con il tour “Piano piano on the road” e suonando per le persone in luoghi incredibili percorrendo l’Italia dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria e alla Sicilia.Questa volta la sfida è ancora più difficile, ma la soluzione mi è arrivata “giocando” con il mio mini piano: in Sardegna per una breve vacanza, una mattina ho deciso di svegliarmi all’alba e di recarmi in riva al mare con la mia videocamera e il mio pianoforte in miniatura, uno strumento che può essere scambiato per un giocattolo ma che in realtà ha dei suoni affascinanti, soprattutto se si fondono con quelli dell’ambiente naturale del mare, delle cicale, di qualche uccellino in lontananza…

Ho postato questo breve video sulla mia pagina facebook e immediatamente mi avete sommersa di “like” e di messaggi pieni di affetto e di interesse per questa modalità di condividere la mia musica.

 

mini concerto sui sassi rossi  di Salinedda

mini concerto nei pressi dello stagno di Salinedda    

Così mi è venuta l’idea di dare una forma a questo progetto e di realizzare dei Mini concerti al Mini piano in luoghi suggestivi e oasi naturali fondendo composizioni e improvvisazioni ispirate dal luogo con i suoni della Natura.

C’è una regione che mi attrae e che ogni volta che l’attraverso mi regala emozioni speciali: è il Friuli Venezia Giulia. Così ho deciso: partirò con il mio mini piano, la mia piccola videocamera e un cavalletto e suonerò lungo i corsi d’acqua che scorrono in questa regione affascinante.

La prima tappa sarà a Topolò, dove il 12 settembre farò una breve performance nei pressi del Mulino. Poi, nei giorni successivi mi lascerò indicare la strada dall’istinto, ma anche dalle persone del luogo. Sto selezionando un itinerario che mi porterà alle Pozze Smeraldine, lungo il fiume Arzino, al Borgo di Movada …
Infine raccoglierò il materiale e vi racconterò così la mia estate del covid, quella in cui non avrò potuto suonare per le persone, ma da sola di fronte ad una natura che è sempre meravigliosa.

movada-lago-redona