Nel Nome di Antea al cinema
Nel nome di Antea è un film-documentario del 2018, diretto da Massimo Martella.
Durata 75 minuti.
Prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
Musiche originali di Alessandra Celletti
Il racconto della missione di salvataggio culturale di un gruppo di giovani funzionari italiani delle belle arti durante la seconda guerra mondiale che, nonostante il loro coraggio e la loro dedizione, sono rimasti nell’ombra fino a poco tempo fa. E’ grazie a queste persone coraggiose che oggi possiamo ammirare e mostrare al mondo intero Caravaggio, Giorgione, Raffaello e molti altri. Fare la guerra in Italia era come combattere in “un maledetto museo”; eppure, quel museo è sopravvissuto ed è testimone della storia della nostra identità, trasmettendo ogni giorno il valore universale della bellezza.
Nel Nome di Antea, così la nostra Arte si è salvata dalla guerra (leggi l’articolo)
PROGRAMMAZIONE nelle Sale:
5 giugno Rocca di Sassocorvaro – Premio Rotondi 21.00
7 giugno Sassocorvaro – auditorium mattina 10.30
8 giugno Roma – Cinema Farnese 15.00 – 17.30 – 20.30
11-12-13 giugno Roma – Cinema Barberini 16.00 – 17.30 – 19.00
11 giugno Milano – Cinema Oberdan 19.15 (con il regista in sala)
12 giugno Mantova – Cinema Mignon 21.00 (con il regista in sala)
12 giugno Ancona – Cinema Italia 21.30
12 giugno Pesaro – Cinema Solaris 21.00
12-13 giugno Pisa – Cinema Arsenale 12/6 18.30 – 13/6 20.30 (con il regista in sala)
13 giugno Roma – Cinema Farnese 17.15
16 giugno Milano – Il Cinemino 14.30
18-19 giugno Mantova – Cinema Mignon 20.00
19 giugno Firenze – Cinema La Compagnia 19.00
19-20 giugno Padova – Cinema Multisala Pio X 18.45 – 21.15
20 giugno Roma – Cinema Farnese 20.00
20 giugno Napoli – Cinema Modernissimo 21.00 (con il regista in sala)
21 giugno Bologna – Biografilm Festival – Cinema Galliera 19.00 (con il regista in sala)
22 giugno Urbino – Cinema Ducale 21.00 (con il regista in sala)
21-22-23-24 Roma – Cinema Farnese 16.00
25 giugno Civitanova Marche – Cecchetti 19.00 – 21.15
27/6 – 4/7 Firenze – Spazio Uno 27/6 21.30 P – poi orari vari
28 giugno Perugia – Cinema Zenith 19.30 – 21.00 (con il regista in sala)
29 giugno Taranto – Sala Bellarmino 21.30 (con il regista in sala)
4, 8, 9 luglio Festival di Spoleto – Sala Pegasus 4/7 16.00 – 8/7 22.15 – 9/7 20.00 (con il regista in sala)
13 luglio Genova – Arena Ducale 21.30 (con il regista in sala)